logo

VEBERDI’ 26 OTTOBRE ore 18.30 – 3° e ultimo incontro sulle frontiere dell’Astronomia: Cos’è il tempo? Una realtà fisica o una nostra impressione?

Mappa non disponibile

Date/Time
Date(s) - 26/10/2018
18:30 - 19:30

No Categorie


IL 26 OTTOBRE ALLE ORE 18.30 CONTINUANO LE CONVERSAZIONI SULLE NUOVE FRONTIERE DELLA ASTRONOMIA:

COS’E’ IL TEMPO? E’ UNA REALTA’ FISICA O UNA NOSTRA IMPRESSIONE?

Io so, di non sapere

“Socrate”

tempo

Quali sono i misteri più grandi della Fisica e dell’Astronomia contemporanea? Eppure ormai pensiamo di sapere molto, se non tutto. È la grande presunzione di potenza dell’uomo contemporaneo. E invece no. Proviamo a pensare: la materia da noi conosciuta è solo il 5% di quella dell’intero Universo, il 25% è materia oscura e il restante 75% è energia oscura dove il termine “oscuro” sta ad indicare che non ne sappiamo proprio niente. E di quel 5% che diciamo di conoscere ne comprendiamo i meccanismi (le leggi) forse per il 10%. Ben misera cosa è la conoscenza umana misurata sulla scala dell’Universo! Che cos’è la materia oscura? E dove sta? Che cos’è l’energia oscura? Che cos’è il tempo? Queste sono le domande fondamentali alle quali la scienza fisica del futuro deve necessariamente dare risposte. E SARA’ UNA VERA RIVOLUZIONE!

 

La Libreria del Mondo Offeso organizza, allora, 3 serate (dalle 18.30 alle 20.30) in cui si terranno delle conversazioni su questi temi intorno a un tavolo dove i partecipanti potranno gustare un prelibato aperitivo (un calice di vino e un piattino degustazione).

 

Si continua… Venerdì 26/10 ore 18.30 – Tema della conversazione:

Che cos’è il tempo?

 

Massimo di partecipanti 25 persone – prenotazione obbligatoria (anche per una sola serata) (02.36520797)